top of page
CHI SIAMO
Il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus nasce nel 2004 con l’obiettivo di studiare, tutelare e valorizzare l’immenso patrimonio naturalistico e storico-archeologico, per troppo tempo dimenticato, del Mare di Napoli. Tutte le attività del C.S.I. Gaiola onlus, vengono portate avanti mediante una stretta correlazione tra attività di ricerca e di divulgazione scientifica, svolta attraverso laboratori didattici, attività formative, eventi culturali e visite guidate, seguendo sempre un approccio quanto più possibile interdisciplinare e multidisciplinare . Da più di dieci anni, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica di Napoli, l’impegno del CSI Gaiola è stato profuso per il recupero e la valorizzazione di uno dei luoghi
simbolo dell’immutata ricchezza naturalistica, paesaggistica e culturale della fascia costiera cittadina, rappresentato oggi dal Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon e dall’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. L’area recuperata dopo più di trent’anni di abbandono rappresenta oggi un sito di eccellenza per lo studio e la diffusione della risorse naturalistico-archeologiche del Mare di Napoli, dove ogni anno cittadini, studenti e visitatori vengono finalmente a riscoprire un patrimonio unico a lungo offeso e dimenticato.

Università
Stage di ecologia marina

Pulizia fondali

Didattica
Educazione ambientale ai giovani visitatori

Iniziative Oceaniche
Giornata di pulizia internazionale

AquaVision
Visite guidate nel Parco Sommerso di Gaiola

Tutti al mare!
Campi estivi per bambini

Volontari in kayak
Volontari in difesa del Parco. Diventa anche tu volontario!

AquaVision
Osservando i fondali del Parco...

Attività di ricerca
Ricerca e monitoraggio biologico

bottom of page